DALLA SCIENZA AL CAMPO: SPORT, CLINICA E NUTRIZIONE

50,00 60,00 

DURATA DEL CORSO: 4 WEBINAR – ORE 20.30 – 22.30

CORSO ACCREDITATO 20 ECM IN FAD

Immagina un filo invisibile che collega la ricerca scientifica con la pratica quotidiana: dalle corsie degli ospedali ai campi da gara, dalle palestre ai centri di riabilitazione. Quel filo ha un nome: aminoacidi.

Questo ciclo di incontri non è un semplice approfondimento teorico, ma un percorso concreto per scoprire il vero potenziale degli aminoacidi in ambito clinico, sportivo e nutrizionale. Verranno analizzate le loro applicazioni reali, sfatati miti e condivise strategie basate su solide evidenze scientifiche.

 

  • 27 marzo – Clinica
  • 14 aprile – Fitness & Sport
  • 8 maggio – Miti e Scienza
  • 27 maggio – Question Time

 

Scorri per il programma

DURATA DEL CORSO: 4 WEBINAR – ORE 20.30 – 22.30

CORSO ACCREDITATO 20 ECM IN FAD

RILASCIO ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

 

PROGRAMMA

 

27 marzo – Clinica

  • Prof. Evasio Pasini – Il cuore e gli aminoacidi: nuove prospettive nello scompenso cardiaco
  • Prof. Giovanni Corsetti – Aminoacidi, tumori e chemio: sinergie e criticità
  • Prof. Emanuele Giordano – Nutraceutica a supporto della durata della salute

 

14 aprile – Fitness & Sport

  • Dr. Danilo Azara – Aminoacidi e performance: recupero e gestione dell’atleta
  • Prof. Stefano Zambelli – Integrazione nel fitness: aminoacidi tra ipertrofia e dimagrimento
  • Prof. Massimiliano Mazzilli Il controllo dei risultati attraverso la composizione corporea

 

8 maggio – Miti e Scienza

  • Prof. Fabio Farneti – Salute renale e aminoacidi: benefici e precauzioni
  • Dr. Alessandro Pudda – Aminoacidi nel post-operatorio: supporto alla riabilitazione
  • Dr. Manuel SalvadoriBiohacking nel recupero dagli infortuni

27 maggio – Question Time

ECM

SENZA ECM, 20 ECM FAD

Carrello